In "Cronache luganesi" ho raccolto soprattutto scritti nati in seno all’attività istituzionale ed extra-istituzionale del gruppo dei Verdi di Lugano, in cui sono attivo, quasi ininterrottamente, da quando è nato (2004).
Osservazioni critiche sulla globalizzazione dell'intrattenimento urbano in due interventi in Consiglio comunale (2 luglio 2019, 7 luglio 2020)
Un intervento in Consiglio comunale (13 maggio 2019) sul messaggio per la ristrutturazione dell'ex-Macello
Considerazioni sull’indirizzo politico della Città (con reazione polemica di un socialista luganese)
Un progetto (poi sfumato) del sindaco-architetto, incontestabile sul piano giuridico ma imbarazzante sul piano politico
Per il sindaco-architetto la casa popolare di via Vignola progettata da Rino Tami era da abbattere. Fortunatamente hanno prevalso altre logiche
Un breve commento all'articolo scritto da un giornalista italiano sulla Lugano frequentata dall'evasore e bancarottiere Lele Mora
Nell'aprile 2005 i liberali luganesi volevano sfoggiare un look ambientalista. Ma il carnevale era già finito da un po'…
Una delle tante soperchierie del sindaco-architetto (la realizzazione abusiva di 45 parcheggi sotterranei) aveva fatto nascere questo progetto di interpellanza. Il tema è poi stato affrontato con atti parlamentari più classici.
Contributo in vista di un’Assemblea del CSOA il Molino (al Maglio) sulle relazioni tra il Centro e l'esterno
A proposito di una breve irruzione dei giovani di Realtà antagonista in una seduta del Consiglio comunale